home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- AGGIORNAMENTI TSTHOST
- ---------------------
-
- Versione 1.10 Prima release ufficiale
-
- Versione 1.20
- - Aggiunto comando echo per visualizzare in buffer rx quanto digitato da
- tastiera. (ECHO ON/OFF)
- - Inserito beep (escludibile) su connessione/disconnessione (CBELL ON/OFF)
- - Inserito modo video 50 righe (/VGA da riga di comando)
- - Inserito beacon (Vedi comando ax25 BEACON)
- - Corretto imperfezione lampeggio nominativi, ik1gkj-15 lampeggiava solo
- ik1gkj-1.
- - Corretto filename per record e send, non accettava carattere '_'
- - Tolto redirezioni comandi, non era relamente necessaria.
- - Codice piu' compatto, maggior velocita' di esecuzione.
- - Tolto necessita' premere un tasto per rientrare in tst dopo dos.
- Naturalmente se si lancia il solo command.com si deve digitare exit per
- rientrare in tst.
-
- Versione 1.30
- - Per non indurre in confusione, il comando YGET delle versioni precedenti e'
- stato rinominato YREC.
- - Il comando YGET assume un nuovo significato. Serve per chiedere l'invio di un
- file al corrispondente remoto.
- - Inserito comando YDIR, chiede la directory al corrispondente remoto.
- - Aggiunto possibilita' call separato per ogni canale, AX PORTCALL
- - Aggiunto possibilita' di variare il percorso su una stazione connessa. Per
- rendere possibile la cosa si e' dovuto rinunciare alla possibilita' di usare
- il comando di connessione in qualsiasi finestra, il comando di connessione
- deve essere dato nella specifica finestra in cui si intende effettuare il
- link.
- - Aggiunto file LOG CONNESSIONI
- - Ridotto spaziatura comandi user in echo.
- - Inserito controllo dinamico saturazione tnc.
- - Modificato comando CONNECT, basta digitare C anziche' CON
- - Aggiunto comandi fissi AX25 MHEARD (ALT_F2), AX25 MONITOR IUSC (ALT_F3),
- AX25 MONITOR N (ALT_F4)
- - Aumentato durata beep in CBELL come da richiesta utenza
- - Inserito nella riga di stato la visualizzazione dei buffer liberi nel tnc.
- Il comando AX25 BUFFER e' stato quindi tolto in quanto non piu' necessario.
- - Modificato funzione beacon, ora e' possibile inviare il testo beacon anche da
- file.
- - Modificato funzione autorec, ora come giusto e se attiva, registra solo le
- chiamate esterne, e non la connessione effettuata da tastiera
- - Aggiunto comando AUTOSEND, invia il testo contenuto in un file alla
- connessione effettuata da altre stazioni.
- - Aggiunto tempo di connessione.
-
- Versione 1.31
- - Inserita interfaccia PMS.
- - Possibilita' colloquio con programmi server (PG)
- - Modificato direttorio programma, leggi path dei files
- - Inserito nuovi comandi TALK, PMS, KILL, READ, LIST
- - Comandi SOURCE sempre ricercati in direttorio tsthost.
- - Eliminato modalita' binaria per SEND e RECORD
- - Monitor visualizza immediatamente i dati.
- - Rimosso comandi AUTOREC, AUTOSEND, YGET, YDIR, con pms non sono piu'
- necessari.
- - Testo di conessione nel file TSTHOST.ENT
-
- Versione 1.32
- - Completata interfaccia PMS, e' ora possibile il fwd, i messaggi sono gestiti
- da database, quindi eliminate tutto quanto presente nella MAIL prima di
- installare la nuova versione di tsthost.
- - Aggiunto segnalazione all'utente remoto quando la sessione passa da PMS a
- TALK
- - La vecchia USERDIR delle versioni precedenti diventa WORKDIR, vedi relativo
- comando.
- - La USERDIR e' una directory riservata per l'utenza PMS.
- - Rimosso comando CTEXT, e' ora usato dal PMS, quindi non potete usarlo a
- vostro piacimento, ma e' settato internamente da tsthost
- - Come da richiesta e' stata reinserita la possibilita' di connessione sul
- primo canale libero.
- - Aggiunta gestione memoria espansa.
-
- Versione 1.33
- - Corretto alcuni bachi minori.
- - Messaggi di BUSY e LINK FAILURE in risposta ad una connessione non
- resettavano il canale col nominativo in AX PORTCALL, (se definito), OK
- - Inserito interfaccia video per selezione file su comandi DIR, SEND, DELETE,
- YPUT
- - Aggiunto segnalazione al sysop se arriva un nuovo messaggio per lui
- - Inserito determinazione del bbs di partenza di un messaggio, nuovo campo in
- tsthost.dms, non influenza il funzionamento dei server pg.
- - Aggiunto comando PMS SR, send reply.
- - Il timeout su routine yapp non era sempre corretto, OK
- - I messaggi mandati in fwd, anche se di tipo B, venivano inviati come P, OK
- - Il solo comando S in PMS non funzionava, OK
-
- Versione 1.34
- - Ampliato gestione PMS per comandi read, list, kill
- - Aggiunto comando DOS su interfaccia PMS per accedere al PC
- - Aggiunto comandi per gestione forward
- - Modificati server PG, ora e' possibile una sessione interattiva
- - Modificato comando UPDATEDMS, e' possibile specificare il numero di gg di
- epurazione per i messaggi.
- - Aggiunto MAilcopy per copiare un messaggio su file
- - Aggiunto file esecuzione allo shutdown, tsthost.shd
- - Inserita gestione lista unproto.
- - Modificata gestione colori, la vecchia sintassi non va piu' bene ma e'
- possibile specificare meglio le varie sessioni.
- - Per le modifiche fatte, comandi Mem -> MEm, Function -> FUnction
- - HOMEBBS richiede ora anche un ssid.
- - Aggiunto timeout su sessioni pms.
- - Modificato comando CBELL
- - Aggiunto comando RING
-
- Versione 1.35
- Bugs eliminati:
- - FL e MAILCOPY non visualizzavano il numero di messaggio, OK
- Modifiche:
- - HOMEBBS ha un campo in piu' per la eventuale password di connessione
- - comando > del PMS diventa @
- - Editing di tastiera, HOME/END invece di CTRL-HOME/CTRL-END
- - Buffer di revisione, CTRL-HOME/CTRL-END invece di HOME/END
- - UL GET non richiede piu' la connessione manuale, fa tutto da solo
- Novita':
- - Completata lista unproto, possibilita' di selezione automatica dei
- messaggi, richiesta automatica o manuale in compresso al bbs master, ed
- anche se il bbs richiede la password di accesso.
- - La chiamata per il fwd avviene anche da tsthost, anche qui' e' possibile
- avere la password sul bbs master.
- - Nuovi comandi UL TIME, FTIME, FWD
- - Memoria vista su riga di stato, comando MEM tolto.
- - Inserito editor interno di 100 righe per comandi S/SR
- - Aggiunto file di fine messaggio automatico con S/SR, comando ENDMESSAGE
-
- Versione 1.36
- Bugs eliminati:
- - caratteri ?/ davano errore in ricezione unproto se presenti in campo TO, ok
- - comandi pms ><@ su ricera messaggi non ok, sistemato.
- - selezione automatica unproto non ok se campo TO di esattamente 6 lettere con
- routing impostato, sistemato.
- - lista unproto non manteneva memorizzati messaggi selezionati e non ancora
- letti, sistemato.
- - FWD e UL Get finivano in protocol error se nel testo di benvenuto del bbs
- esisteva il carattere >, sistemato.
- Modifiche:
- - ridotto occupazione memoria routine di compressione
- - ottimizzato velocita' programma.
- - finestra dir unproto etc piu' larga in modo /vga
- - aumentato dimensione editor, da 100 150 righe.
- Novita':
- - Aggiunto comando V al PMS
- - Aggiunto comando SC al PMS
- - Aggiunto FORWARD COMPRESSO tipo fbb
- - Nuovo comando HAlias
- - Nuovo comando FBbmode
- - Messaggi ricevuti in unproto possono andare su file o interfaccia pms, vedi
- nuovo comando UL INTERFACE FILE | PMS
- - Aggiunto comando ULIST LIST per elenco messaggi selezionati
- - Aggiunto comando VIEW per visualizzare un file di testo.
- - Aggiunto parametro /A a MAILCOPY, messaggi vengono appesi anziche'
- sovrascritti
- - Aggiunto comando CRON per eseguire ogni ora un file EXE COM o BAT
- - Tasto scorciatoia ALT F5=AX MON U
- - Tasto scorciatoia ALT F6=UL V
- - nuovo comando RLINE ON/OFF, se ON inserisce RLINE nel mail in fwd,
- - nuovo comando HDigi call | OFF, chiama home bbs attraverso questo digi
- - nuovo comando HNode call | OFF, chiama home bbs attraverso questo nodo
- - Nuovo comando HIeraddr address | OFF, vostro indirizzo gerarchico inserito
- in rline, se attive.
- - Aggiunto comando SERVER +/- NOMESERVER
- - Inserita gestione BID
-
- Versione 1.37
- Bugs eliminati:
- - risolto baco che a volte causava protocol error in invio messaggi compressi
- - comando CRON non prendeva i parametri dopo il nome del file
- Modifiche:
- - ricompilato in codice per 8088, gira su tutti i pc.
- - espanso comando HNode
- - Il vostro Home bbs puo' chiedere la password anche prima di inviare il SID
- - UL QUERY, se dopo 1,5 minuti di richiesta unproto non arriva la risposta,
- richiedo
- - UL QUERY, se non specificato il numero, viene chiesto automaticamente
- l'ultimo della lista
- - portato a 20 il numero di campi in UL AUTOSELECT
- - portato a 20 il numero server caricabili
- - aumentata capacita dell'editor interno, da 150 a 200 righe.
- Novita':
- - UNPROTO, nuovo comando ULIST NOT, fino a 20 campi, che non vengono inseriti
- nella lista unproto
- - UNPROTO, nuovo comando PMSG, per determinare se inserire o meno i messaggi
- personali nella lista unproto. (Posta per me e' sempre inserita)
- - PMS, qualsiasi comandi non riconosciuto viene testato come pg, in modo da
- poterne ampliare i comandi
- - PMS, i file ricevuti in upload yapp sul PMS vanno a finire nella directory
- UPLOAD, che dovete quindi creare sotto la directory USERS
- - PMS, nuovo comando SRR, lavora come SR ma inserisce nell'editor il contenuto
- del messaggio cui state rispondendo.
- - PMS, nuovo comando EDit numeromessaggio, per modifcare il contenuto di un
- messaggio
- - PMS, quando arriva un messaggio per me, il led scroll lock della tastiera
- lampeggia. ALT-F10 per spegnere il lampeggio
- - PMS, nuovo comando SAVEMSG
- - 7PLUS, Nuovo comando 7PCOPY, se ON ogni messaggio ricevuto in unproto o
- su pms contenente codice 7plus, viene salvato su file 7PDATA.FWD nella
- directory definita come WORKDIR
-
- Versione 1.38
- Bug eliminati:
- - Occasionalmente il colore di sfondo non era corretto quando si cambiava task,
- corretto.
- - Se nel prompt del bbs erano presenti parentesi quadre, es. [1] IK1ABC-8>, il
- forward non funzionave, corretto.
- - TstHost.dms non veniva creato se tsthost era posto nella root del disco,
- corretto.
- - Se un utente collegava il pms e dava il comando S senza parametri, venivano
- presi quelli del messaggio precedente, corretto.
- - L'ora nella finestra di selezione file non era corretta.
- Modifiche:
- - Sintassi comando HOMEBBS, HNODE
- - Nel PMS, per vedere il contenuto di una sottodirectory, non e' piu'
- necessario aggiungere il "\" al nome directory.
- - Lista unproto salvata ogni ora.
- - Flag unproto non abilitato resettato ogni ora.
- - Nuova posta per il sysop fa lampeggiare la scritta schermo di copyright
- invece del led scroll lock di tastiera, tale led dava occasionalemente dei
- problemi di decodifica tasti.
- - Endmessage non fine piu' appeso su un comando SC se il file copia era gia'
- stato scritto da noi, per evitare label duplicate.
- - Comando READ legge il PATH tipo fbb invece di tutte le RLINE
- - Lista unproto aumentata ad 800 messaggi se tsthost avanza piu' di 200 k di
- memoria libera.
- - Tempo minimo per comandi FTIME/UL TIME ridotto a 10 minuti.
- - Comando UL AUTOSELECT accetta anche selezione su campo FROM
- - Comando UL NOTSELECT accetta anche selezione su campo FROM e ROUTE
- - Eliminato limite massimo per lista mheard.
- Novita':
- - Nuovo comando HCHANNEL, HPASPROMPT, XREAD, MHEADER
- - Rimosso comando HDIGI
- - Nuovo comando SYS, leggere il doc inerente tsthost.sys per i flag di
- abilitazione.
-
- Versione 1.39
- - Tasti funzione programmabili espansi a 20. (1-10 con CTRL, 11-20 con SHIFT)
- - Lista unproto,"-" indica messaggi gia' visti, "R" messaggio richiesti
- - Riattivato LED SCROLL LOCK per segnalazione posta, /NOLED come parametro a
- riga di comando per non attivarlo.
- - MAIL lampeggiante a video se arriva posta per sysop.
- - Inserito > in replica a testo ricevuto, comando SRR
- - Tempo mancante al forward o richiesta unproto visualizzato con rispettivi
- comandi FTIME e ULIST TIME
- - Nuovo comando su riga di lancio tsthost per specificare la dimensione dei
- buffer di ricezione, /Rvalore
- - Messaggi di stato generali visualizzati su qualsiasi canale video
- - Nuovo comando unproto, UL RPATH per specificare un ulteriore path per
- richieste di resync
- - HELD per messaggi generati localmente, LBHELD bollettini, LPHELD personali
- - Comando FF, per liberare un messaggio held
- - Comando FH, per listare i messaggi held
- - Inserito scorrimento riga singola su buffer di ricezione, SHIFT-UP-DOWN
-
- Versione 1.40
- Bug eliminati:
- - Nella ricezione di forward compresso tipo fbb, se un messaggio non ha titolo,
- il programma prende il titolo dell'ultimo msg ricevuto. Corretto.
- - Eliminato baco su cursore per alcune schede ega in modo 43 righe (spero)
- Modifiche:
- - Comando SYS del pms accetta anche password standard a 5 lettere.
- - Espanso comando RING, accetta fasce di tempo
- - Lampeggio led scroll lock rimosso. Non verra' reinserito fino a quando non
- trovero' una routine sicura che lavori senza problemi su tutti i pc.
- - Sostituito carattere + in BID con -
- - Espanso comando MAILCOPY. Lavora sempre in append, poi accetta ogni
- combinazione di parametro come NUMERO, >TO, <FROM, @.
- L'ultimo argomento passato deve SEMPRE essere il nome del file di
- destinazione, default in workdir.
- - ESPANSO comando USERDIR accetta fino a max 5 drive virtuali.
- - Modificato comando U per utenza pms, diventa I
- - Migliorata impaginazione testo ritrasmesso in SRR
- - Messaggi 7plus importati tramite tsthost.in non vengono piu' duplicati
- in 7pdata.fwd (risolve problema di duplicazioni programmi 7plus generati dai
- server)
- - espanso comando ULIST VIEW, e' possibile specificare la ricerca dei messaggi
- da vedere, UL V >IK1GKJ, <IK1GKJ, @IK1MSL. Se vengono passati parametri che
- non contengno ad inizio ><@, viene intesa la ricerca della stringa nel titolo
- - Data la nuova interfaccia pms, questi comandi pms da tastiera sono rimossi,
- essendo eseguibili direttamente da dentro il menu' list:
- XR, R, E, FL, FH, FA, FF, FR, MH
- - espanso comando K, accetta KF
- - espanso comando UPDATEDMS, vuole un parametro in piu', tempo per PF.
- Novita':
- - Inserito salva schermo, vedi comando SCReensave
- - Inserito comando NPrompt, per definire il responso di HNode alla connessione
- di HomeBbs, questo per nodi non standard, deve essere specificato esattamente
- anche il nominativo homebbs di risposta.
- - CON_FILT.EXE, se trovato alla partenza di tsthost viene chiamato ad ogni
- connessione. deve essere un .EXE.
- - Reinserito comando AX CTEXT
- - Nuovo comando /K per definire il numero di canali, 2..8 8 default.
- - Nuovo comando /U per definire la dimensione unproto, 200..800 800 default
- - Nuova interfaccia messaggi pms a lista. Paginazione non piu' necessaria.
- Leggere le doc per l'uso.
-